Dimensioni e strumenti

 

Art. 2 - MISURE DEL CAMPO DI GIOCO E DELLE LINEE

2.1

Campo di gioco

Il campo di gioco è costituito da una superficie rettangolare, piatta, dura, libera da ostacoli (figura 1).

Per tutte le principali competizioni ufficiali della FIBA, così come per tutti i campi di nuova costruzione, le dimensioni del campo di gioco devono essere di m. 28 in lunghezza e di m. 15 in larghezza, misurate dal bordo interno delle linee perimetrali.

Per tutte le altre manifestazioni il preposto organismo della FIBA, quale ...(omissis)..., ha l'autorità di approvare campi di gioco già esistenti, con dimensioni minime di m. 26 in lunghezza e di m. 14 in larghezza.

2.2

Soffitto

L'altezza del soffitto o dell'ostacolo più basso deve essere di almeno m. 7.

2.3

Illuminazione

La superficie di gioco deve essere illuminata adeguatamente ed in maniera uniforme. Le singole luci devono essere disposte in modo tale da non compromettere la completa visibilità ai giocatori ed agli arbitri.

Fig. 1 - Campo da gioco regolamentare.

2.4

Linee

Tutte le linee citate in questo articolo devono essere tracciate dello stesso colore (preferibilmente bianco), di cm. 5 in larghezza, completamente e perfettamente visibili.

2.4.1

Linee di fondo e laterali

Il campo di gioco è quello delimitato dalle linee di fondo (lato corto) e dalle linee laterali (lato lungo). Queste linee non fanno parte del campo di gioco. Il campo di gioco deve essere ad almeno due metri da qualsiasi ostacolo, comprese le persone in panchina.

2.4.2

Linea centrale

La linea centrale deve essere tracciata parallelamente alle linee di fondo, in modo da unire i punti medi delle linee laterali e prolungata di cm. 15 all'esterno di ciascuna di esse.

2.4.3

Linee di tiro libero, aree dei tre secondi e spazi laterali (figura 2)

Una linea di tiro libero deve essere tracciata parallelamente a ciascuna linea di fondo, con il suo bordo esterno che dista m. 5,80 dal bordo interno della linea di fondo e deve avere una lunghezza di m. 3,60. Il suo punto medio deve essere allineato con i punti medi delle due linee di fondo.

Le aree dei tre secondi sono le aree delimitate dalle linee di fondo, dalle linee di tiro libero e dalle due linee che partono dai due punti delle linee di fondo distanti m. 3 dal punto medio di queste e terminano al bordo esterno delle linee di tiro libero. Queste linee, con l'esclusione di quella di fondo, fanno parte dell'area dei 3". Se l'interno delle aree dei tre secondi viene colorato, esso deve essere dello stesso colore del cerchio centrale.

Le aree di tiro libero sono le aree dei tre secondi, ampliate sul campo di gioco con semicirconferenze di raggio m. 1,80 aventi il centro nei punti medi delle linee di tiro libero. Semicirconferenze di uguali caratteristiche devono essere tracciate con linea tratteggiata all'interno delle aree dei tre secondi.

Gli spazi lungo le linee laterali di delimitazione delle aree dei tre secondi, che devono essere utilizzati dai giocatori durante i tiri liberi, devono essere indicati come nella figura 2.

Fig. 2 - Area di tiro libero regolamentare

2.4.4

Cerchio centrale

Il cerchio centrale deve essere tracciato al centro del campo di gioco e deve avere un raggio di m. 1,80 misurato dal bordo esterno della circonferenza. Se l'interno del cerchio centrale è colorato esso deve essere dello stesso colore delle aree dei tre secondi.

2.4.5

Area di tiro da tre punti (figura 1 e figura 3)

L'area di tiro da tre punti di una squadra è costituita dall'intera superficie di gioco tranne l'area vicino al canestro avversario limitata da e comprensiva di:

due linee parallele che partono dalla linea di fondo a m. 6,25 dal punto sul campo direttamente perpendicolare al centro esatto del canestro avversario; la distanza di questo punto dal bordo interno del punto medio della linea di fondo è di m. 1,575;

un semicerchio di m. 6,25 di raggio fino al bordo esterno con un centro nello stesso punto come sopra specificato che si interseca (incontra) le linee parallele.

Fig. 3 - Area di tiro da due e da tre punti su campo regolamentare.

Fig. 3 bis - Area di tiro da due e da tre punti su campo ridotto.

NOTA: Se il campo di gioco ha una larghezza inferiore a m. 13,30, l'arco deve comunque avere un raggio di m. 6,25 dal centro del canestro. Egli, nei punti ove raggiunge la distanza di cm. 40 dalle linee laterali, deve essere interrotto e unito a queste tramite due tratti di riga parallele a quella di fondo campo.

2.4.6

Aree delle panchine delle squadre

Le aree delle panchine delle squadre devono essere segnate all'esterno del campo di gioco, sullo stesso lato del tavolo degli ufficiali di campo e delle panchine delle squadre.

Ciascuna area deve essere delimitata da una linea che prolunga la linea di fondo per almeno m. 2 di lunghezza e da un'altra linea di almeno m. 2 di lunghezza, distante m. 5 dalla linea centrale e perpendicolare alla linea laterale.

2.5

Posizione del tavolo degli ufficiali di campo e delle sedie per i cambi (figura 4)

Questa sistemazione delle panchine e sedie per i cambi è obbligatoria per le principali competizioni della FIBA ed è raccomandata per tutte le altre competizioni.

Fig. 4 - Tavolo degli Ufficiali di Campo e sedie per i sostituti.

NOTA: Gli ufficiali di campo devono avere una visione chiara del campo di gioco. Conseguentemente le sedie dei sostituti devono essere più basse di quelle degli ufficiali di campo. Come alternativa il tavolo e le sedie degli ufficiali di campo possono essere posizionate su piattaforma.

Art. 3 - ATTREZZATURE

Per una più dettagliata descrizione delle attrezzature vedi l'appendice "Attrezzature per la pallacanestro".

3.1

Tabelloni e sostegni dei tabelloni (figura 5)

3.1.1

I due tabelloni devono essere di appropriato materiale trasparente (preferibilmente di vetro di sicurezza temperato), costruiti in un solo. I tabelloni costruiti con altri materiali non trasparenti devono essere dipinti di bianco.

3.1.2

Le dimensioni dei tabelloni devono essere di m. 1,80 in orizzontale e di m. 1,05 in verticale.

3.1.3

Tutte le linee sui tabelloni devono essere tracciate come segue:

di colore bianco, se il tabellone è trasparente;

di colore nero negli altri casi;

di larghezza cm. 5.

3.1.4

La superficie frontale dei tabelloni deve essere piana e disegnata come in figura 5.

3.1.5

I tabelloni devono essere montati saldamente come segue (fig. 6):

a fondo campo, perpendicolari alla superficie di gioco e paralleli alle linee di fondo;

i loro centri devono cadere sulle perpendicolari passanti per i punti di mezzo delle linee di fondo ed a m. 1,20 dal bordo interno del punto medio di queste.

3.1.6

La protezione dei tabelloni deve essere come in figura 7.

3.1.7

I sostegni dei tabelloni devono avere le seguenti caratteristiche (fig. 6):

la parte frontale dei sostegni (inclusa la protezione) deve essere ad una distanza minima di almeno m. 2 dal bordo esterno delle linee di fondo; deve essere di un colore brillante in contrasto con lo sfondo, in modo da renderla chiaramente visibile ai giocatori;

il sostegno del tabellone deve essere assicurato al terreno in modo da evitare spostamenti;

ogni sostegno del tabellone, dietro lo stesso, deve essere protetto, nella sua parte inferiore, per m. 1,20 a partire dalla parte anteriore del tabellone; lo spessore minimo delle protezioni deve essere di cm. 5 e deve essere della stessa densità delle protezioni usate per i tabelloni;

tutte le strutture di sostegno al tabellone devono avere le basi completamente protette sino ad un'altezza minima di m. 2,15 dal terreno di gioco. Lo spessore minimo della protezione deve essere di cm. 10.

3.1.8

La protezione deve essere costruita in modo da evitare che un arto possa rimanere incastrato.

Fig. 6 - Sostegni regolamentari del tabellone.

3.2

I canestri (figura 8)

I canestri includono gli anelli e le retine.

3.2.1

Gli anelli devono essere costruiti come segue:

il materiale deve essere acciaio pieno, con un diametro interno minimo di cm. 45, massimo di cm. 45,7, verniciato in arancione;

il ferro degli anelli deve avere un diametro minimo di cm. 1,6 e massimo di cm. 2; gli anelli devono inoltre essere provvisti di un sistema che permetta di fissare la retina in modo da impedire che le dita possano rimanere incastrate;

la retina deve essere attaccata all'anello in 12 punti equidistanti; il sistema di montaggio della retina deve essere tale da non presentare parti appuntite e da impedire alle dita di rimanere incastrate negli spazi;

gli anelli devono essere fissati alla struttura del tabellone in modo tale che nessuna forza applicata sull'anello venga trasmessa direttamente al tabellone; non ci deve essere quindi contatto diretto tra l'anello, la struttura di sostegno ed il tabellone (vetro o altro materiale trasparente); tuttavia gli spazi devono essere abbastanza piccoli da impedire che un dito (dita) possa rimanere incastrato;

il bordo superiore orizzontale deve essere ad una distanza di m. 3,05 dal pavimento ed equidistante dai due bordi verticali del tabellone;

il punto del bordo interno dell'anello più vicino al tabellone deve distare cm. 15 dalla superficie frontale del tabellone.

3.2.2

Possono essere usati anelli sganciabili a pressione.

3.2.3

Le retine devono avere le seguenti caratteristiche:

devono essere di corda bianca, sospese dagli anelli e concepite in modo tale da rallentare momentaneamente l'uscita della palla attraverso il canestro; le retine devono essere di lunghezza compresa tra cm. 40 (minimo) e cm. 45 (massimo);

la retina deve avere 12 punti di attacco all'anello;

la parte superiore della retina deve essere semirigida in modo da evitare alla retina di ritornare su attraverso l'anello, creando un possibile intreccio, alla palla di rimanere intrappolata nella retina o di essere ricacciata fuori dalla retina.

3.3

Pallone di gioco

3.3.1

La palla deve essere sferica e di colore arancione approvato. Deve avere otto spicchi di forma tradizionale e scanalature nere.

3.3.2

La sua superficie esterna deve essere di cuoio, gomma o materiale sintetico.

3.3.3

La palla deve essere gonfiata ad una pressione tale che lasciata cadere sul terreno di gioco da un'altezza di circa m. 1,80, misurata dalla parte inferiore della palla, rimbalzi ad un'altezza compresa tra m. 1,20 (minimo) e m. 1,40 (massimo) misurata dalla parte superiore.

3.3.4

La larghezza delle giunture e/o scanalature non deve essere superiore a cm. 0,635.

3.3.5

La palla deve avere una circonferenza compresa tra cm. 74,9 (minimo) e cm. 78 (massimo). Il suo peso deve essere compreso tra g.567 (minimo) e g.650 (massimo).

3.3.6

La squadra ospitante deve fornire almeno due palloni usati, aventi le caratteristiche sopra menzionate. Il primo arbitro è l'unico a giudicare della loro regolarità. Nel caso in cui entrambi i palloni risultino inadeguati, il primo arbitro può sceglierne uno fornito dalla squadra ospitata o uno di quelli usati durante il riscaldamento da una delle due squadre.

3.4

Attrezzatura tecnica

La squadra ospitante deve mettere a disposizione degli Arbitri e degli Ufficiali di Campo la seguente attrezzatura tecnica.

3.4.1

Un cronometro per il gioco ed un cronometro per le sospensioni

3.4.1.1

Il cronometro per il gioco deve essere usato per misurare i tempi (periodi) di gioco e gli intervalli tra di essi; deve essere posto in modo chiaramente visibile a tutti coloro che sono coinvolti nella gara, inclusi gli spettatori.

3.4.1.2

Il cronometro per le sospensioni deve essere utilizzato per le sospensioni (non il cronometro di gara).

3.4.1.3

Se il cronometro principale è situato sopra il centro del campo di gioco, è obbligatorio che ce ne sia uno su ciascun lato di fondo campo, ad una altezza sufficiente da essere chiaramente visibile a tutti coloro che sono coinvolti nella gara, inclusi gli spettatori, e deve indicare il tempo residuo di gioco.

3.4.2

Apparecchiatura dei 24"

3.4.2.1

L'apparecchiatura dei 24 secondi deve essere costituita da ... (omissis) ...

3.4.3

Segnali acustici

Fanno parte dell'attrezzatura tecnica almeno due dispositivi in grado di emettere segnali acustici differenti e molto forti:

3.4.3.1

Un dispositivo usato sia dal cronometrista che dal segnapunti. Per il cronometrista dovrà suonare automaticamente alla fine del tempo di gioco di un periodo o di un supplementare. Per il segnapunti ed il cronometrista dovrà avere la possibilità di essere azionato manualmente per richiamare l'attenzione degli arbitri e segnalare loro una richiesta di sospensione, di sostituzione, ecc..., per indicare che 50 secondi sono passati dall'inizio della sospensione o che c'è una situazione di errore correggibile.

3.4.3.2

Un dispositivo usato dall'addetto all'apparecchio dei 30" che ...(omissis)...

NOTA: Entrambi i dispositivi devono essere sufficientemente potenti e facilmente udibili in situazioni sfavorevoli e rumorose.

3.4.4

Tabellone indicatore del punteggio

Deve esserci un tabellone indicatore del punteggio, visibile a tutti coloro che sono coinvolti nella gara, compresi gli spettatori.

Il tabellone deve indicare come minimo: il tempo di gioco, il punteggio, il numero del periodo che si sta giocando, il numero delle sospensioni richieste.

3.4.5

Referto di gara

In tutte le principali competizioni ufficiali della FIBA il referto di gara deve essere quello approvato dalla Federazione Internazionale di Pallacanestro.

3.4.6

Palette indicatrici falli giocatori

Devono essere messe a disposizione del segnapunti, essere di colore bianco con i numeri aventi almeno le dimensioni di cm. 20 in lunghezza e cm. 10 in larghezza, numerate da 1 a 5 (i numeri da 1 a 4 di colore nero e il numero 5 di colore rosso).

3.4.7

Indicatori del raggiungimento dei falli di squadra

Devono essere messi a disposizione del segnapunti due indicatori di colore rosso e aventi le dimensioni minime di cm. 20 in larghezza e cm. 35 in altezza e costruiti in modo tale che quando vengono esposti sul tavolo degli ufficiali di campo siano chiaramente visibili a tutti coloro che sono coinvolti nella gara, compresi gli spettatori.

Possono essere usate anche apparecchiature elettroniche o elettriche, purché abbiano le caratteristiche menzionate in questo articolo.

3.4.8

Indicatore dei falli di squadra

Un'apposita apparecchiatura deve indicare il numero dei falli di squadra. L'apparecchiatura ... (omissis) ...

3.5

Impianti ed attrezzature per le principali competizioni ufficiali FIBA

... (omissis) ...