|
F1, ECCO LE NUOVE REGOLE
La Federazione Internazionale ha introdotto numerose
modifiche al regolamento della Formula 1. Queste
sono le principali novità che entreranno in vigore a
partire da questa stagione:
Qualifiche - Le prove ufficiali, che si
svolgeranno dalle 14.00 alle 15.00, ritornano ad essere
due e saranno disputate da un pilota alla volta. Il
venerdì i piloti partiranno nell'ordine stabilito dalla
classifica generale, mentre il sabato l'ordine sarà
indicato dalle prove del venerdì. I tempi di
riferimento per la partenza del GP saranno quelli delle
qualifiche del sabato.
Warm up - E' stato cancellato il warm up di
domenica mattina ma i piloti potranno girare in pista
dalle 13.30 alle 13.45, prima della sessione di
qualifiche. Inoltre fra il giro di qualifica del sabato
e la partenza dei GP non sarà permesso effettuare
rifornimenti di benzina.
Gomme - Ogni scuderia potrà utilizzare due tipi
diversi di gomme da asciutto e un solo tipo da bagnato
per ogni GP. Resta invariato il limite di 10 treni di
gomme per ogni gara.
Muletto - Si potrà utilizzare il muletto
solamente nel caso in cui la vettura principale venga
danneggiata irreparabilmente a causa di un incidente in
pista.
Elettronica - Il sistema di controllo della
trazione e il cambio totalmente automatico non saranno
permessi dopo il GP di Gran Bretagna. Inoltre il sistema
elettronico di partenza è stato abolito da subito ma
solo quando ogni team sarà in grado di effettuare
partenze manuali cambiando la frizione.
Telemetria - E' abolita la trasmissione
bidirezionale di dati dal box alla vettura. Dal 2004 sarà
introdotta una centralina uniforme per tutti e abolita
la telemetria dalla vettura ai box. Saranno permesse
solamente comunicazioni via radio, accessibili alla FIA
e alle televisioni.
Ordini di scuderia - Qualsiasi ordine di scuderia
che modifichi l'ordine d'arrivo è vietato.
Box - E' obbligatoria la custodia delle monoposto
nel parco chiuso tra la fine delle qualifiche e la
partenza del GP. Ogni vettura potrà essere condotta nel
proprio box sotto sorveglianza. Sarà necessaria
un'autorizzazione speciale per qualsiasi intervento al
di fuori di una lista ristretta.
Schermi e coperture - La Federazione ha deciso di
vietare qualsiasi tipo di schermo, protezione o
copertura nei box, sulla corsia o in griglia, per
permettere agli appassionati di godersi lo spettacolo
delle monoposto. Nemmeno le parti di ricambio potranno
essere nascoste.
Punteggio - La zona punti è stata allargata fino
all'ottava posizione. Il primo classificato prenderà
ancora 10 punti, il secondo 8, il terzo 6, poi a scalare
5,4,3,2,1.
Un'altra novità infelice è la cancellazione del GP
del Belgio causata dall'introduzione del divieto
alla pubblicità del tabacco.
Siete d'accordo oppure contrari alle nuove regole? Dite
la vostra mandandoci molte e-mail!!!
|
|