|
|
|
LA STORIA BIANCOROSSA
|
|
|
[ M. Briaschi ] [ S. Campana ] [ D. Fortunato ] [ G. Mascheroni ] [ L. Menti ] [ L. Pasciullo ] [ A. Rondon ] [ P. Rossi ] [ G. Savoini ]
|
|
Beppe
MASCHERONI: "Quel contropiede allo spareggio di
Firenze..." |
|
|
Giuseppe Mascheroni, nato a
Pavia nel 1954, ha vestito la maglia biancorossa nelle annate che
abbracciano il 1984 e il 1989, collezionando ben 168 presenze.
Pur essendo ormai trascorsi quasi quindici anni dal giorno in cui
Mascheroni salutò Vicenza chi lo ha visto giocare lo ricorda ancora
per essere stato un libero come pochi altri e per quel gol siglato
nello spareggio di Firenze contro il Piacenza, che ha garantito alla
squadra berica la promozione nella serie cadetta.
Proprio quest'ultimo è un ricordo ancora vivo nella mente dell'ex
libero biancorosso: "Ricordo tutto di quella partita, è stato
uno dei momenti più belli, anche perchè due o tre anni prima ne
avevo perso uno con la Triestina contro il Parma, proprio al Menti.
Dopo il mio gol non ho pensato a nulla, non avevo mai segnato prima
e non sapevo che cosa pensare, ero troppo felice".
Nella
stagione successiva il sogno di aver raggiunto la promozione in
serie A venne infranto dalla immediata retrocessione a tavolino:
"Quello di non aver potuto giocare in serie A è un rammarico
che porto ancora dentro, dopotutto qualunque giocatore vorrebbe far
parte del calcio che conta almeno per un quarto d'ora".
In quegli anni il gruppo era molto affiatato: "Andavo d'accordo
con tutti, ma ricordo che quando andavamo in ritiro dormivo con
Mazzeni, lui era veramente un ideale compagno di camera, gli anni
invece che seguirono con la sua partenza dormivo da solo".
Riusciamo anche a fargli spendere due parole sul rapporto con Giorgi:
"Era molto riservato, nel senso che non è mai venuto a
mangiare una pizza con noi, ma c'era un rapporto basato su una stima
reciproca. Il suo merito è quello di averci difesi e trattati
sempre da persone, inoltre è stato bravo nel tenerci uniti quando
le cose non andavano bene. Per il resto noi avevamo più rapporti
personali con Ernesto Galli".
Nella sua prima stagione a Vicenza Mascheroni vide la nascita di una
stella del calcio mondiale, il vicentino Roberto Baggio: "Era
predestinato; io ero alla fine della carriera e lui agli inizi, si
vedeva che era di un altro pianeta e lo ha dimostrato non ha parole,
ma sul campo, per questo io non mi meraviglio di dove sia
arrivato".
Inoltre si sofferma a spiegare come per lui il calcio sia stato
importante: "Seguo ancora il calcio e come hobby faccio
l'allenatore nelle categorie inferiori. Il calcio è lo sport più
bello d'Italia e a me piace vederlo giocare ad ogni livello".
Infine non guasta una battuta sui Campionati del Mondo e sul Vicenza
odierno: "Se dovessi fare una previsione diciamo che secondo me
la finale se la giocano Francia e Argentina, ma mi auguro da buon
italiano che ci arrivi l'Italia, dopotutto la squadra di Trapattoni
la vedo abbastanza bene. Il Vicenza lo seguo sempre, gli auguro di
tornare in serie A al più presto".
E quest'ultimo è il sogno anche nostro.
Intervista a cura di Elena Padovan,
tratta da "Vicenza Biancorossa" maggio 2002 |
|